05 – 04 – 2016 Monte Gardena 2117 m.
Dopo la stupenda e gioiosa giornata al
Canale della Madonnina, Manuel mi propone un altro giro con Enrico e
Mario
La moglie lavora tutto il giorno, Luca
ha una gita scolastica, ragion per cui, ho tutta la giornata libera
e accetto volentieri la proposta
La Valle di Scalve è piuttosto
lontanuccia, ma .. con la gradevole compagnia dei soci, il viaggio
non pesa affatto, e alla partenza da Fondi (Schilpario)
mentre indosssiamo gli scarponi, abbiamo il piacere d'incontrare i
coniugi Visini, gestori del rifugio Cimone della Bagozza.
Saliamo un tratto in compagnia della
moglie (e di Orso, un bellissimo meticcio) e salutandoli promettiamo
di fermarci al rifugio dopo la salita al Gardena.
Era da parecchi anni che non facevo
escursioni su neve senza sci e .. ..
devo dire che lo sprofondare ogni tanto
nella neve cedevole, non mi mancava proprio, :-(
e .. anche se le fioriture di crochi e la cornice delle dolomitiche cime scalvine rendono piacevole il paesaggio la pur breve salita mi risulta abbastanza faticosa.
e .. anche se le fioriture di crochi e la cornice delle dolomitiche cime scalvine rendono piacevole il paesaggio la pur breve salita mi risulta abbastanza faticosa.
Raggiunta la cima e goduto del bel
panorama decidiamo di scendere spostandoci verso ovest per
raggiungere un avvallamento e una stradina che dovrebbe portarci al
rifugio.
Con un po' di “ravanage” su pendii
a tratti innevati e a volte tappezzati di crochi arriviamo al
rifugio, dove Silvio e Carla ci accolgono calorosamente
Dopo un lauto pasto condito con
piacevoli aneddoti e finito con isoliti "grappini"
ritorniamo all' auto soddisfatti e rilassati dalla
bella giornata montana
La frazione di Fondi (Schilpario)
Ex casa chiusa (un po' di relax per i minatori)
Mario e la Signora Carla (del Rif. Cimone della Bagozza)
Seguono Manuel e Orso (il meticcio del rifugio)
Estesa fioritura di campanellini (leucojum vernum)
Orso si diverte nella neve
Rifugio Cimone della Bagozza
Il nostro capogita
Mario
Con l' inossidabile Enrico
La neve lascia il posto .. ..
.. .. a estese .. ..
.. .. fioriture di crochi
Il Cimone della Bagozza domina la valle
Con il suo spigolo nord
Più a ovest, il Monte di Val Piane e il Pizzo Camino
Si sale pestando neve
Che senza rigelo notturno
A volte ci fa sprofondare
Costringendoci a cercare tratti non innevati
Piccolo distacco dall' anticima
Manuel travolto da una valanga .. .. d' insulti ;-) (erano anni che non facevo giri con neve sfondosa)
Mario ci segue
E anche "panzer" Enrico
Siamo sull' anticima
Ed ecco la cresta finale
Campione e Campioncino
Piccola pausa
Cresta
Eccomi in cima
Ecco Manuel
E gli altri due Grandi
Si scende
Ritroviamo i crochi
E c' è di che sbizzarrirsi con le fotografie
Fino al rifugio
Chiesa di Santa Barbara (patrona dei minatori)
Ci hanno consigliato di tornare per le fioriture della "Fritillaria" .. .. chissa !!
Mappa del giro fatto
La frazione di Fondi (Schilpario)
Ex casa chiusa (un po' di relax per i minatori)
Mario e la Signora Carla (del Rif. Cimone della Bagozza)
Seguono Manuel e Orso (il meticcio del rifugio)
Estesa fioritura di campanellini (leucojum vernum)
Orso si diverte nella neve
Rifugio Cimone della Bagozza
Il nostro capogita
Mario
Con l' inossidabile Enrico
La neve lascia il posto .. ..
.. .. a estese .. ..
.. .. fioriture di crochi
Il Cimone della Bagozza domina la valle
Con il suo spigolo nord
Più a ovest, il Monte di Val Piane e il Pizzo Camino
Si sale pestando neve
Che senza rigelo notturno
A volte ci fa sprofondare
Costringendoci a cercare tratti non innevati
Piccolo distacco dall' anticima
Manuel travolto da una valanga .. .. d' insulti ;-) (erano anni che non facevo giri con neve sfondosa)
Mario ci segue
E anche "panzer" Enrico
Siamo sull' anticima
Ed ecco la cresta finale
Campione e Campioncino
Piccola pausa
Cresta
Eccomi in cima
Ecco Manuel
E gli altri due Grandi
Si scende
Ritroviamo i crochi
E c' è di che sbizzarrirsi con le fotografie
Fino al rifugio
Chiesa di Santa Barbara (patrona dei minatori)
Ci hanno consigliato di tornare per le fioriture della "Fritillaria" .. .. chissa !!
Mappa del giro fatto
Alla prossima !
Che piacere rivivere quei fantastici e sereni momenti... Siamo stati davvero bene, peccato solo mancasse il sole ma va benissimo anche così... Ti abbraccio graziano
RispondiEliminaPer apprezzare di più una cosa, bisogna che non sempre ci sia
EliminaL' importante non era il sole, ma la vostra compagnia e l' ambiente che più amiamo
Un abbraccio anche a te Manuel
e peccato che mancava il prof :D
EliminaBeh, verissimo! E sperem di vederci presto, che si deve andare al campelli per i fiori! Un abbraccio
Elimina