martedì 21 giugno 2016

19 – 06 – 2016 Monte Tesoro 1431 m (da Colle di Sogno)

19 – 06 – 2016  Monte Tesoro 1431 m  (da Colle di Sogno)



Qualche volta vado in montagna anche con Franca e questa domenica è stata una di quelle.
Lei pochi giorni fa aveva espresso il desiderio di fare un giretto in montagna, come non faceva da parecchio.
<< Che vada bene per me, mi raccomando ! >> Aveva puntualizzato anche se non ce ne sarebbe  stato assolutamente bisogno.
Già lei non ha fisico e resistenza per giri lunghi in più alla domenica preferirebbe dormire un po' di più.
Penso allora di andare a Sogno piccolo comune al confine tra le province di Lecco e Bergamo e fare un giro li attorno.
Per fortuna si è convinta a partire un po' presto visto che le previsioni davano pioggia nel primo pomeriggio, perché già per arrivare a Colle di Sogno, dove non ero mai stato, ho tribolato non poco.
Dopo aver parcheggiato entriamo nel piccolo nucleo e, vedendo che c' è poco dislivello e un comodo sentiero, seguo delle indicazioni che con un comodo sentiero permettono di raggiungere la  Forcella Alta.
Con molta calma arriviamo alla Forcella Alta da dove sempre comodamente si potrebbe raggiungere il Pertùs in circa 1 ora.
 Oppure in circa 20/ 30 minuti di sentiero un po' ripido si potrebbe  arrivare in cima al Monte Tesoro,  da cui  si potrebbe godere di migliori panorami  su Val San Martino, Brianza e Montagne varie.
Chiedo cosa preferisca e lei ..  .. << Fai tu ! >> 
Opto per il Tesoro,  purtroppo però, il sentiero da fare  è un po'  ripido  e mia moglie ha bisogno di fermarsi spesso.
 Ragion per cui,  arriviamo in cima dopo parecchio tempo , quando le nuvole su Grigne,  Resegone, montagne varie e la foschia sulla pianura non permettono di godere molto del panorama..
 Il sole comunque  è caldo e ci fermiamo a mangiare i nostri panini.
 Come avevano previsto il tempo, però,  peggiora rapidamente e i nuvoloni neri fanno intuire che  tra poco pioverà.
Penso allora, che invece di tornare da dove siam saliti potremmo scendere più rapidamente, dalla  evidente traccia che avevo notato al parcheggio e che saliva diretta in cima al Monte Tesoro.
 E' in discesa per cui anche mia moglie, potrebbe farla senza troppa fatica.
Invece anche in discesa si trova in difficoltà e quando inizia a piovere vorrebbe risalire e rifare il percorso dell' andata.
La convinco che, da lì, ci metterebbe più di un' ora solo per ritornare in cima  e allora tra i suoi continui mugugni continuiamo la discesa fino all' auto.
Qui come per prenderci in giro, riappare il sole, ma oramai siamo  bagnati  e non ci resta che cambiarci e tornare a casa.

Partiamo da qui








Comodo sentiero

Rosa Canina


Colle di Sogno e la Brianza


Resegone

Il sentiero attraversa una faggeta





Lenta (quasi come mia moglie )


Lago di Garlate e diga di Olginate


Laghi di Oggiono, Annone e Pusiano


Baita  (in secondo piano, Colle di Sogno)


Zoomata








Cavalli al pascolo










 Corni di Canzo, Moregallo e San Primo


Valle dell' Adda   (Brivio)


Grigne e Resegone   (inizia a rannuvolarsi)


Zoomata su Resegone


Arrivati


Colle di Sogno è laggiù



Scendiamo direttamente ma  .. ...



Ci bagniamo ugualmente


Mappa del giro


alla prossima 

Nessun commento:

Posta un commento