domenica 24 gennaio 2016

24 - 01 - 2016 Monte Due Mani 1666 m

24 - 01 - 2016 Monte Due Mani  1666 m

Venerdì, Simone, il nostro presidente di sezione, mi chiede informazioni per salire al Due Mani
 con un amico.
Visto che non vi sono ancora salito dal sentiero N° 30,  che partendo da Ballabio arriva in cima passando dal bivacco Emanuela,gli propongo di unirmi a loro.

Partiamo così di buon' ora per trovar posto nel piccolo parcheggio da dove parte l' itinerario.

Sorpresa !!

 Anche Ivano che aveva sentito i nostri discorsi ha avuto la stessa idea e parcheggia li di fianco a noi 
Siamo così in quattro a prendere  il sentiero che sale verso la Baita del Peppo e il bel  bivacco Emanuela che raggiungiamo dopo un' ora circa

Da lì il sentiero diventa meno marcato e  .. ..   il terreno  gelato e il “paion” ci obbligano ad una maggiore attenzione, rallentandoci un po'
Salendo verso la cresta, vediamo con piacere  alcuni camosci (avevo sentito, infatti, che ce ne sono parecchi in questa zona)
Raggiunta la cresta, incrociamo il sentiero 36, che sale dalla ferrata e lo seguiamo fino in cima

Il cielo si è velato oscurando un po' il sole, e in più  c' è un' aria piuttosto frizzante, per cui..  ..
 entriamo nell' “igloo” per una sosta ristoratrice

Dopo le foto di rito decidiamo di scendere direttamente sotto la cima in direzione della “Baita del Peppo”

Ci avevano detto che il sentiero era ripido, ma nessuno di noi pensava fosse così impegnativo
L' erba secca e ghiaietto obbligano alla massima attenzione impedendoci di godere della selvaggia bellezza del vallone alla nostra destra popolato di numerosi camosci

Arrivati poi alla Baita, seguiamo a ritroso il sentiero fatto al mattino arrivando così all' auto



Alla partenza la Grignetta è già al sole


La "Baita del Berto e Peppo"


Le Grigne


Il Bivacco Emanuela Beri (zoomato)



La cima è lassù controluce



Autoscatto


Siamo tenuti d' occhio



Tutto sommato è abbastanza tranquillo


Abbiamo ancora un bel po' per la cima


Tre persone stanno scendendo dal sentiero  che faremo anche noi in discesa



Il sentiero di cresta







Il sole è velato, ma la Grignetta fa la sua bella figura




 Ci siamo


Panorama su Lecco e la Brianza



Le Grigne


Zoomata sulla cima della Grignetta



Foto di gruppo


Scendendo


Il ripido sentiero



La cresta del Due Mani e in basso a destra il biv. Emanuela


La ripida discesa dalla cima


Nel vallone ..  ..  camosci al sole


e all' ombra



Però non ci si può distrarre  troppo


Camoscio col piccolo



Ormai siamo quasi alla baita






Bellissime Grigne (anche senza neve)



Zoomata sul Brioschi


Mappa del giro



3 commenti:

  1. bel giro. il sentiero che avete fatto indiscesa mi manca (ottimo per fare un giro ad anello).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo me è meglio farlo al contrario però !
      Il sentiero che scende sotto l' igloo è ripido e insidioso per via dell' erba secca e del ghiaietto, bisogna stare attenti ad ogni passo !

      Elimina
  2. Bel giro, non salgo su quel monte da trent'anni ... ci tornerò!

    RispondiElimina