sabato 9 gennaio 2016

03 - 01 - 2016 Monte Bolettone 1317 m

03 - 01 - 2016 Monte Bolettone 1317 m



E' domenica ..  ..
dal letto allungo la mano ..  .. guardo la sveglia  .. ..
 è prestissimo e sarà ancora buio pesto , anche se sono sveglio da un po'
ho promesso alla moglie che avrei cucinato io mentre  lei avrebbe continuato con le pulizie del weekend
lei però quando non lavora, preferisce dormire a lungo e ..  ..  ci riesce bene al contrario di me

Va bene .. .. mi alzo
guardo fuori .. .. buio pesto .. .. nuvoloni riflettono il chiarore della città
ho deciso .. .. vado a fare un giro ..
mi preparo la colazione e mentre mangio penso alla meta che dev' essere per forza vicina

BOLETTONE !

Lo scrivo sulla lavagnetta in cucina e parto
Pioviggina ..  ..  speriamo che le previsioni siano giuste  ..  ..
 arrivo a Albavilla e inizio a salire verso L' Alpe del Viceré trovando  nebbia
Bene .. .. forse riesco a “bucare” le nuvole ..
..e così è infatti  .. dopo un po' vedo il cielo stellato

Parcheggio e mentre indosso gli scarponi vedo due tizi  che stanno correndo nel parco alla luce delle frontali

NON SONO L' UNICO MATTO !

E' la mia prima volta al Bolettone in notturna, per cui salgo dalla strada e la lascio solo quando son fuori dal bosco, andando verso la fila di abeti che arriva fino quasi alla cima,  poi sparo su dritto verso la croce

Arrivo in cima che è ancora buio, anche se  un leggero chiarore si nota a sudest
C' è però  un fastidioso vento da nord per cui  indosso l' antivento, perché vorrei fermarmi qui a vedere il sorgere del sole,

 La coltre di nuvole all' orizzonte  però  lo fa tardare e visto che inizio a sentir freddo, decido di scendere per  cresta verso la  Capanna Mara
Arrivato alla  Mara, vedo con piacere che farei in tempo ad andare anche fino al Monte Puscio, da cui poi torno sui miei passi 
Dalla Mara  ..  ..  seguendo infine  la carrareccia, arrivo all' auto   .. ..
 tornando   cosi a casa in tempo per accontentare anche la mogliettina

Parto alla luce della frontale che è ancora buio e seguo la sterrata che sale al Rifugio Bolettone


L' orizzonte inizia a schiarirsi


Ecco la cima


Le Grigne dalla cima


Mentre il mare di nuvole copre la Brianza


Sopra invece   .. ..  l' azzurro


Il disco luminoso non si decide a spuntare dalle nuvole


La croce del Bolettone


La cresta verso ovest con all' orizzonte .. il Monte Rosa


Il Palanzone, le Grigne e la cresta verso la Mara


La croce del Bolettone



In pianura sono ancora al buio


La Capanna Mara


 Monte Puscio, Cornizzolo e Resegone là in fondo


I colori son belli, ma il sole non si decide a uscire dalle nuvole


Il Bolettone dalla cresta che scende verso la Mara


C' è ancora uno spicchio di luna



Le Grigne e  dalle nuvole spunta il monte Megna


Finalmente ..  ..  il sole  ..  anche se lo si vede tra i rami



Le Grigne  il Megna e la Capanna Mara


Tra  nuvole  .. ..


E  rami   ..  ..


Il sole  ..  ..


Farà sparire la poca neve



Anche dai pendii del Palanzone


Farà presto sparire gli arabeschi



All' alba ero là a aspettarlo, ..  ..


Ora mi spiace veder sparire questo  magico paesaggio





Il Monte Puscio detto anche Monte Croce di Maiano



Ormai  il gocciolio dei rami mangia anche la neve a terra


E dai pendii al sole, la neve,  sparisce a vista d'occhio





Il Monte Legnone


La Grigna Settentrionale o Grignone


La Croce di Maiano


Autoscatto


Ora devo tornare a casa ..   ..  ..  là sotto  ..  ..

PECCATO  ..  ..  Avrei voluto restare qui un po' di più

MA ..  ..   TORNERO'  !!  ;-)

La mappa del giro

2 commenti: