mercoledì 20 gennaio 2016

20 - 01 - 2016 Monte Magnodeno 1241m

20 - 01 - 2016 Monte Magnodeno 1241m

Questo mercoledì c'è anche Flavio a far compagnia a me e al nonno
ed è stato lui a proporre di fare il Magnodeno da Erve

La partenza è dalla frazione di Costalottiere, da dove dopo aver attraversato il borgo rurale, si prende il ripido sentiero che sale nel  nel bosco fino a raggiungere la cresta  dove si incrocia  quello che sale  da Erve

Qui la vista è dominata dalle guglie del Resegone tra cui spicca il rosa dell' Azzoni e dalla Cresta della Giumenta che unisce il Magnodeno al Resegone

Sull' altro versante della valle,spicca la Corna Camozzera e la cresta che con monte Ocone e monte Tesoro arriva fino agli orrendi tralicci di Valcava

Vediamo ormai vicina anche anche la nostra meta che raggiungiamo con qualche zig zag del sentiero

Qualche foto, un caffè, qualche chiacchiera con il responsabile del gruppo che gestisce il bivacco.
Qui, il mercoledì c' è il famoso “RISOTTO DEL MAGNODENO” ma noi, visto che abbiamo tutti impegni pomeridiani,decidiamo di scendere verso Saina, con un percorso che nessuno di noi ha mai fatto

Il sentiero, fino al bivacco Corti (anch'esso curato dal Gruppo Alpini di Maggianico) è lo stesso che si farebbe per scendere a Maggianico (frazione di Lecco)
Poi , noi, prendiamo a sinistra, scendendo nella valle con tratti che se fatti con terreno umido diventerebbero molto scivolosi
Per fortuna oggi non è così, ma le mie vecchie ginocchia vengono messe a dura prova nella discesa che ci porta velocemente a Saina e di li all' auto con un breve percorso su strada asfaltata

Anche qui son capaci di sistemare bene la legna


Alcuni scorci di Costalottiere (frazione di Erve)









Il ripido sentiero che sale nel bosco





La cresta della Giumenta e il Resegone


Il rifugio Azzoni


La nostra meta


Ci siamo  .. .. quasi


Zig zag


Ultimi passi


Il bivacco Magnodeno



Vista a Ovest con Lecco, M. Barro; Cornizzolo, Rai,Corni e la in fondo  i  4000


Monte Rosa con davanti, Rai e Prasanto


Corni di Canzo



Verso nord ..  ..  Grigne  e Legnone



Che trio


La croce del Magnodeno con le grigne


Scendendo




I miei due soci


Magnodeno e Resegone



Il Bivacco Corti


Vecchio cippo di confine tra Stato Veneto e Milano


Bella baita scendendo


Ormai siamo arrivati. Ancora  un' occhiata alla Croce del Magnodeno


Saina


Mappa del percorso

2 commenti:

  1. quell'anello non l'ho mai fatto, mi manca la parte in discesa, da provare. Complimenti a voi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Enzo ! E' stata interessantissima lazona in discesa per la presenza di numerosi camosci
      (erano anni che la volevo fare)
      Però è abbastanza impegnativa e con fango o neve diventa anche pericolosa. Secondo me sarebbe preferibile fare l' anello in senso orario, al contrario di come l' abbiamo fatto noi

      Elimina