mercoledì 27 gennaio 2016

27 - 01 - 2016 Guglie Calcaree - Prasanto 1187 m.

27 - 01 - 2016  Guglie Calcaree - Prasanto  1187 m.


Nel giro fatto il 17 gennaio, avevo notato un' indicazione mai vista prima “Guglie Calcaree” .

Il mio amico Massimo aveva poi postato delle foto interessanti, per cui mi ero riproposto d' andare quanto prima a darci un' occhiata..

L' occasione si è presentata quando, dovendo accompagnare la moglie in stazione, son dovuto partire piuttosto tardi e visto che dovrò  anche preparare il pranzo , giocoforza la gita dev'essere breve.

Già alla partenza prendo un sentiero fatto raramente che mi fa godere di un tripudio di ellebori, primule e pervinche in un tratto di bosco sotto San Tomaso.

Da lì poi prendo il N° 1 fino al fontanino GF OSA e poi devio verso le “guglie” che raggiungo  agevolmente in breve tempo.

Il sentiero poi prosegue (diventando EE) verso la vetta del Prasanto che.. ..vedendo l'orario decido di raggiungere.

Effettivamente la zona è impervia ed è difficile individuare bene la traccia,
 i radi bolli sui sassi son nascosti dalle  foglie secche che questo strano inverno ha lasciato
e i bolli sui tronchi  sono veramente pochi.

Ad un certo punto dovrei attraversare un torrentello, ma al di là non vedo più nè sentiero, ne tracce.

Anzi due tronchi incrociati sembrano sbarrare la strada dopo che un piccolo "ometto" mi ha fatto scendere nell' alveo ghiacciato.

Noto però a destra una rampa friabile con alcune tracce e decido di salire di lì, ma dopo una mezzora di difficilissima salita tra rami, sterpaglie, e soprattutto roccia friabile e marcia .. ..  ..

Rinuncio e torno indietro !  :-(

Ridisceso al torrente ghiacciato provo ad avventurarmi oltre e dopo un po' di ravanamenti ritrovo i bolli e una labile traccia che mi porta ai “Campi Solcati” e di lì al Prasanto.

Ormai si è fatto tardi e non mi resta che correre giù alla macchina senza neanche passare da San Tomaso ma scendendo dal ripido sentiero (spaccagambe) che scende nella Val Gatton.

Arrivo così all' auto e a casa in tempo per preparare il pranzo a Luca

 Ho solo qualche graffio in più di stamattina, ma tutto sommato, anche il giro di oggi, mi ha pienamente soddisfatto.

Il sentiero imboccato alla partenza



Vecchio castagno ormai morto



Ellebori per ogni dove

















 Ma anche primule



Vecchi terrazzamenti





Le pecore di San Tomaso e là dietro il Ptrasanto





San Tomaso con il Corno Rat


Con il Moregallo


E il Monte Barro


La selvaggia bellezza del Corno Birone


La sua Croce


Madonnina sul sentiero N° 1


Fontanino GF OSA



??????  Dovrò andare a vedere anche questo



L' indicazione che mi aveva incuriosito


ECCOLE  !!!  Le guglie




















Il torrentello ghiacciato


E qui c' è stato un periodo di "non foto" fino a quando ho ritrovato questi sbiaditi bolli


  Appena sotto i Campi Solcati








Il "muro" del  Malascarpa


San Valentino





Sasso Malascarpa





I Campi Solcati ( avevo "ravanato"  nel vallone qui sotto )


Malascarpa


Campi Solcati, Malascarpa, e (purtroppo) anche i ripetitori


Di corsa giù ..  ..   alla " Colma "


Caselli del latte


Mappa


2 commenti:

  1. Risposte
    1. Io non ne capisco niente, ma la varietà di rocce presenti in quella zona meraviglia anche me

      Elimina