giovedì 26 maggio 2016

25 - 05 - 16 Sasso Gordona 1410 m

25 - 05 - 16  Sasso Gordona 1410 m 

  ( a caccia di peonie selvatiche)

Ma ! Chissà se ci saranno?
Manuel ci conta molto, ma per me conta solo fare un bel giro con la piacevole compagnia oltre che sua, di Mario e l' inossidabile Enrico .
Tanto più che al rifugio Prabello c'ero stato solo una volta , quasi 40 anni fa salendo però da Schignano mentre in Valle di Muggio non ci sono mai stato.
Posteggiamo nei pressi della chiesa di Cabbio e saliamo  nel bosco della Val Luasca percorrendo  una noiosa sterrata fino  all' Alpe Bonello.
Da qui la vista spazia per tutta l' alta Valle di Muggio dal Generoso al Bisbino, ma la nostra meta è nascosta dal Poncione di Cabbio che noi (sbagliando) aggiriamo verso destra continuando lungo la sterrata
Arrivati su un dosso vediamo di fronte a noi la nostra meta e troviamo una palina che indica di andare a sinistra per il   Rifugio Prabello  seguendo poi il sentiero in falsopiano  arriviamo al bel rifugio (ex casemetta della Guardia di Finanza) posto  ai piedi del Sasso Gordona. 
Qui iniziamo a chiedere a Manuel  << Ma ..  ..  Dove sono ?? >> 
 Prendendoci gioco di lui, e delle  sue aspettative floreali.
Aveva letto  ...  ..
Aveva visto foto  ...  .. 
Aveva sentito ...  .. 
 “ I prati  ai piedi del Sasso Gordona e attorno al Prabello sono pieni di peonie selvatiche”
Qui attorno invece ..  
 Guarda di qua, guarda di la ..  .. 
 guarda più in su, guarda più in giù .. .. 
 di peonie neanche l' ombra.

Povero Manuel, sembrava un cane bastonato.
Per fortuna il fantastico panorama di cui godevamo e con un' allegra caciara in compagnia ,  siam riusciti ad alleviare  un po' il suo dispiacere.
Comunque si era deciso di salire al Sasso Gordona per   dare un' occhiata ai resti della Linea Cadorna presenti attorno ad esso.

ED ECCO IL MIRACOLO !  

 Con grida di giubilo sentite fino in fondovalle Manuel ci fa capire d' aver trovato le tanto desiderate peonie.
Giustamente si è vendicato restituendoci con gli interessi tutti gli "sfottò" di cui l' avevamo coperto.
Perdiamo circa  un ora in   foto a peonie e  trincee, dopo di che risalendo il ripido sentiero arriviamo in cima al   Sasso Gordona.
Dopo le immancabili foto di vetta, ridiscendiamo  al Prabello  per lo stesso   itinerario fatto in salita e  fermandoci poi per uno spuntino.
Per il ritorno all' auto  scegliamo di salire il  Dosso di Cabbio e seguire il suo crinale fino alla palina trovata all' andata e quindi, proseguire  il lungo sentiero che aggira in senso orario il Dosso d' Arla 
Arriviamo così alla piazza  dove avevamo lasciato l' auto un po' stanchi dei circa 13 Km percorsi, ma felicissimi dello stupendo spettacolo che ci è stato offerto da questa splendida gita passata in deliziosa compagnia.
Naturalmente  una simile giornata non poteva finire che  davanti a una birra, con le gambe sotto il tavolo di un crotto locale


Partiamo dalla piazza di Cabbio

E saliamo alle spalle della Casa Comunale

Prendendo la sterrata che va a sinistra 

E che sale noiosamente nel bosco

Fino all' Alpe Bonello


Il guardiano dell' alpe

Una delle abitanti


Casermetta di Confine  (avremmo dovuto prendere il sentiero a sinistra)


Laggiù  .. Cabbio


Forse .. .. ha intenzione di cambiar lavoro




Quando arriviamo alla palina torniamo verso il Prabello 


Rifugio Prabello (CAI Monteolimpino)




La Valle Intelvi


Chiesa di San Zeno (Schignano)


Dal Legnone al Pizzo con scorcio sul lago


Legnone


Pizzo dei tre Signori


Il   "cacciatore di peonie"



Enrico ..  ..  Vitalità e simpatia 


Mario  .. ..  bravo fotografo prodigo di consigli


Finalmente  (ma ne è valsa la pena)






Il rif. Prabello e sullo sfondo il Monte Generoso

Alla ricerca dello scatto migliore (io son fuori concorso)

 Trincea

Postazione in grotta





Croce poco sotto la cima del Sasso Gordona


I tre rami del Lario


Autoscatto

In discesa


Un po' di fortuna







 Alpe Prabello


Salendo al Poncione di Cabbio


Cippo di confine 

Il Sasso Gordona 8con il rif. Prabello





Cabbio



Quasi all' auto


La mappa del giro



Alla prossima !  

6 commenti:

  1. Sfotto' a parte, che incasso e restituiro'alla prossima passeggiata!:P passeggiata con i fiocchi, grande appagamento nel aver preso queste benedette peonie che cercavo disperatamente! Foto più che buone, compagnia eccezionale, panorami validissimi, insomma tutto perfetto! Ah, in merito al mio lavoro... Cambierei volentieri in favore del pastore ma chissà la vacca se sia d accordo! Un super abbraccio...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Manuel ! Concordo con te sulla bellissima esperienza sotto tutti gli aspetti e per quanto riguarda il lavoro ti conviene star dove sei Già non vedi di buon occhio gli sfizzeri e poi .. La vacca magari sarebbe consenziente, ma è di un eventuale toro che se fossi in te mi preoccuperei ;-)

      Elimina
  2. Mi sembra proprio un bell'itinerario ... lo farò anch'io. Speriamo di riunire ancora il gruppo al completo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L attesa rende più intenso il piacere (oscar wilde)! Un abbraccio prof!

      Elimina
    2. Si Enzo ! Riunisce vari aspetti dell' ambiente montano Paesaggistico, Botanico e Storico, L' unica pecca se si vuole è una specie di ecomostro che stanno costruendo sul Generoso e che si nota per quasi tutto il percorso.

      Elimina