mercoledì 20 luglio 2016

20 - 07 - 2016 Alba in Grignetta

20 - 07 - 2016 Alba in Grignetta


Durante l' ultima gita fatta prima delle ferie, mi sono accorto d' aver dimenticato la bandana (regalatami da moglie e figlio)  in cima alla Grignetta.
Pensavo di salire a cercarla,  ma alcuni impegni   me lo avevano impedito e poi, complici anche le ferie, il tutto era finito nel dimenticatoio.
Ieri un mio amico di FB ha postato una foto fatta nei pressi del bivacco Ferrario e tra le varie bandierine di preghiera legate alla Croce, ho rivisto anche la mia bandana. 
Bene ! Ho pensato,  stasera o domani mattina salirò a riprendermela.
Mi telefona, poco dopo,  Enrico e riferendogli il fatto, si mostra interessato a salire con me alla sera.
<< Un momento ! >> gli dico << La mia auto è dal meccanico e prima di usare quella della moglie dovrò accompagnarla per alcune commissioni e non so ancora se ce la farò per stasera >>
Sono ancora in giro per commissioni e Enrico mi richiama chiedendomi ragguagli, e io  gli rispondo che  la cosa, per quanto mi riguarda, è rinviata all' alba di oggi.
Io e la moglie finiamo il nostro giro , poi fin che lei apparecchiala tavola, io preparo lo zaino.
Ceniamo, ricontrollo zaino e tutto l' occorrente per partire al buio ..  .. 
Squilla il telefono.
<< Sono Enrico sono in Grignetta e ho qui la tua bandana. Te la porto ? >>
<< No ! No ! Con la scusa della bandana, riesco a farmi  un giretto e tu me lo vorresti  impedire >> gli rispondo.
E così stamattina, al buio ma con la luna piena sto salendo per il sentiero Cermenati.
La frontale non serve, ci si vede bene anche se la luna  è velata. L' ho accesa nel bosco Giulia solo  perché la luce non filtrava tra le chiome degli alberi.
A est dietro l' Arera c' è già un certo chiarore. Speriamo d' arrivare in cima prima del sorgere del sole, penso.
Ad un certo punto a 15/20 metri da me, vedo l' inconfondibile sagoma di un camoscio.  Provo a fargli una foto (anche se so che farà schifo) e stranamente lui , invece che scappare mi si avvicina.
Lentamente, ma senza fermarsi . Fiuta l' aria, ma si avvicina.
EMOZIONI !
Non riesco a vedergli gli occhi, ma capisco che mi sta guardando e si avvicina incuriosito.
Ora è a 6/7 metri e si avvicina ancora.
Insomma mi arriva a circa 4 metri, mai successo con un camoscio, poi .. .. probabilmente capisce cosa sono e scappa.
Resto meravigliato e perplesso.
Non ci vedeva bene ? O il mio sudore puzza da caprone ?
Dopo questa piacevolissima pausa riprendo a salire incontrando ancora dei camosci e arrivo in vetta poco prima del sorgere del sole.
Mi riprendo la bandana e quando appare il  globo luminoso, provo la "solita" grande  emozione che condivido con una coppia  salita la sera, e che aveva poi passato la notte nel bivacco.
Qualche foto e poi .. .. giù  in fretta,  che devo riportare l' auto alla moglie.
Anche durante la discesa incontro  alcuni camosci e mi fa molto piacere notare che, in Grignetta, il numero di questi bellissimi ungulati aumenta di anno in anno.

Lecco dorme ancora 


Luna piena con leggera velatura


A est inizia a scharirsi


E' buio, ma si riconosce


INTENSE EMOZIONI !
invece che scappare, mi si avvicina incuriosito


Magnaghi


Verso ovest


Salgo..  .. e si schiarisce


Altro piacevole incontro


Sono arrivato in tempo


La mia bandana ( doveroso ringraziamento  a Mirco e Enrico)




Altre Emozioni

















Mirko e Tiziana

















Grignone


Andiamo a casa


Altro incontro in discesa


Anche  lui  si gode  il panorama

alla prossima

lunedì 18 luglio 2016

07 – 07 – 2016 Grignetta 2184 m dalla chiesetta del Sacro Cuore

07 – 07 – 2016 Grignetta 2184 m dalla chiesetta del Sacro Cuore


Dove andiamo ?
E' la solita domanda che ci si rivolge quando si decide di fare un giro per monti.
Ed è questo quello che mi chiede Enrico quando arrivo a casa sua.
Ci sarà anche Giovanna con noi e allora gli dico
 << Decidi tu, che la conosci meglio e sai come va >> << No no decidi tu ! >> conclude.
Nel frattempo arriva anche Giovanna e sapendo che a entrambi poteva piacere la Val Campione, dove io ero andato il mese scorso, propongo quell' itinerario che è stato subito accettato
Arriviamo così alla chiesetta del S. Cuore, partiamo con un clima piuttosto fresco e ci avviamo verso il Pialleral fino ad incrociare la Traversata Bassa, svoltiamo a sinistra e invece che percorrere il sentiero fatto l'ultima volta, tento di fare il sentiero fatto con altri amici anni prima e arrivati a un guado attraversiamo il torrente.
ERRORE !
 Le indicazioni per l' Alpe Campione sono scarsissime e,  lo vedrò al ritorno, che il torrente andava attraversato al guado poco più sopra.
Quando mi accorgo che stiamo,in realtà, percorrendo un tratto della traversata bassa, propongo di tornare indietro, ma Enrico invece vuole proseguire << Oramai siam qui, andiamo avanti di qui ! >> mi dice.
Va bene, penso, faremo la Sinigaglia, un pezzetto di Traversata alta e poi, faremo  la Val Campione in discesa.
Ad un certo punto notiamo un sentiero che si stacca a destra salendo verso la Grignetta.
<< Andiamo su di qua ? >> << La direzione sembra giusta speriamo ci porti in cima ! >>
Invece ad un certo punto, il sentiero diventa una debole traccia per poi sparire.
In alto sopra di noi ci sono delle stupende guglie calcaree, che però non riusciremmo sicuramente a superare, invece in alto sulla destra si vede un tratto della Cresta Sinigaglia.
Ci sono dei facili pendii erbosi che permetterebbero di raggiungerla, ma son preceduti da grossi cespugli di betulle e mughi.
Oramai stiamo ballando e bisogna ballare !
Cercando un varco tra i mughi, zigzagando, tornando indietro, passandoci sopra , sotto, graffiandoci un po' .. ..
insomma ..  ..  ..
 DOPO UNA DURA LOTTA CON I MUGHI, riusciamo a superarli, risalendo poi il ripido pendio fino alla Cresta Sinigaglia.
Arrivati sul sentiero poco sotto il raccordo con il Canalone Porta, sostiamo per una pausa ristoratrice e visto che Giovanna si lamenta per i piedi doloranti,  indossa scarpe più che per fortuna, Enrico aveva preventivamente portato nello zaino.
Ci avviamo poi verso la cima della Grignetta tra fioriture di stelle alpine,  incontrando  camosci e vedendo alcuni alpinisti impegnati su vie dei Magnaghi.
Arrivati al “ Salto del Gatto” Giovanna, pur con il suo carattere intraprendente , è titubante, ma con un po' d' ironia, qualche incitamento e soprattutto l 'aiuto di Enrico riesce a superarlo egregiamente, diventando poi sempre più sicura sulle catene che portano in vetta.
Solite congratulazioni reciproche, foto di rito e pausa pranzo all' ombra del “Lem”.
Scendiamo poi dal canalino Federazione fino alla bocchetta del Giardino e percorriamo un breve tratto della Traversata Alta, deviando poi a destra nella Val Campione, vedendo anche qui, camosci e delle  giocose giovani marmotte.
Scendiamo quindi all' Alpe Campione trovando  purtroppo una sola marmotta a guardia dell' alpe che si nasconde  quasi subito all' interno del fabbricato.
Discesa quindi fino all' auto notando appunto l' errore fatto al mattino .. ..
che però a parte qualche graffio in più, non ha influenzato la buona riuscita della gita.


Come si presentava il Grignone a inizio giornata


Zoomata sul Brioschi


Giò e Enrico 


Dove si va ?


Proviamo di qua


Però  ..   non so se  ..


Ma .. .. prendiamola con un sorriso anche se  .. ..

Sarà dura  lotta con mughi e cespugli vari

Lentamente, ma si sale





Le belle guglie che ci sbarrano la strada

E allora ..   verso la Sinigaglia


Io e Giò sul ripido pendio ( foto by Enrico)


Finalmente su sentiero


Relax dopo la dura lotta


 Leontopodium Alpinum


Giovanna   ( si guarda le ferite ? )

Stelle alpine (sul sentiero)


Torrione Fiorelli


Enrico e Giò


Incontro


"Cosa ci fate voi qui"


"Va bhè vado via io "


 "Vi sto curando eh !"


Ah ecco!   Ce n'era anche un altro


Altre stelle alpine
 


Salendo verso .. ..


Il "Salto del Gatto"


Sorriso forzato


Il "Lem"

Catene














Che falcata


Più rilassata





Ci siamo quasi










Grignetta 2184 m





Noi tre

Gracchi


Si ridiscende





Canalino Federazione





Bocchetta del Giardino


Verso la Val Campione







Giovani marmotte

Che giocano





La "Guardiana" dell' Alpe Campione





..  ..  Ma chi me l' ha fatto fare !


Mappa del giro


alla prossima