15 – 05 – 2016 Colma di Mombarone 2371 m –
Punta Tre Vescovi 2344 m
Riesco a liberarmi per un' altra
escursione con i superamici Manuel, Enrico e Mario.
La destinazione avrebbe dovuto essere l' Alben, ma visto che le previsioni meteo davano probabili temporali, si decide d' andare a ovest.
La destinazione avrebbe dovuto essere l' Alben, ma visto che le previsioni meteo davano probabili temporali, si decide d' andare a ovest.
All' appuntamento vengo poi a sapere
che si aggiungeranno a noi quattro anche Tiziano, un amico di Mario e Giovanna una
simpaticissima e bella ragazza amica di Manuel.
Il viaggio verso la Valle d' Aosta è
lungo ma con la piacevolissima compagnia di Manuel e Giovanna non
pesa, anzi .. ..
Panorama da Trovinasse
Si inizia a salire
Il Monviso
Mario
Arriviamo a Garitta
Già si nota il gigantesco monumento di vetta
Giganti valdostani
Saliamo verso Bregonvecchio
Fioritura di .. ..
Di larice
Si sale sui magri pascoli di Bregonvecchio
Arrivando alla conca del laghetto
Una delle tante antiche costruzioni in pietra
Saliamo cercando d' evitare i tratti innevati
Simpaticissima e grande camminatrice la Gio' !
Rifugio Mombarone
Manuel e Gio'
Verso la Punta Tre Vescovi
Grande Manuel !
Panorama dalla Punta Tre Vescovi verso la Colma di Mombarone
Monte Bianco
Grand Combin
Lyskamm
Tutti fotografi !
Autoscatto in allegria !
Colma di Mombarone
Il gigantesco monumento al Redentore
Torniamo seguendo la cresta
Manuel e Tiziano con alle spalle la Punta Tre Vescovi
Spunta anche il Cervino
Il bivacco sotto il monumento (chiuso)
Autoscatto al rifugio Mombarone
E poi .. .. giù !
Ma Enrico vorrebbe scendere dalla cresta
E noi lo accontentiamo volentieri
Con nuvole che vanno e vengono
Instancabile Enrico ! (speriamo d' invecchiare come lui)
Bocchetta di Quarn
E poi .. .. discesa divertente su scivoli di neve
Bellissima !
Ripassando dal Laghetto di Mombarone
E dai magri pascoli
Mario .. .. fotografo di classe
Fotografare le belle fioriture rallenta la discesa
Di questa valle spettacolare
Rieccoci a Garitta
Ed eccoci quasi all' auto
Con la degna conclusione di una simile giornata
Mappa del giro
Dopo la colazione in un caratteristico ristorante, dove promettiamo di tornare per il ristoro postgita,
lasciamo l' auto poco sopra Trovinasse e prendiamo il sentiero 858 che salendo a Garitta e attraversando, tra antiche costruzioni in pietra, il vallone di Bregonvecchio raggiungiamo il laghetto Mombarone che purtroppo ultimamente si è ritirato molto lasciando terreno paludoso e poco più di una pozzanghera.
La salita diventa poi più ripida e passando anche su qualche tratto innevato arriviamo al Rifugio Mombarone (chiuso), posto poco sotto la cima dove è presente un gigantesco monumento al Redentore visibile a grande distanza.
Invece che raggiungere la cima, Manuel propone d' andare alla Punta Tre Vescovi che; io, Manuel, Giò e Tiziano raggiungiamo con un breve traverso su neve e facili roccette.
Dopo le dovute reciproche congratulazioni per la meta raggiunta e le abituali foto, torniamo per cresta, verso la cima della Colma di Mombarone, dove si sperava d' incontrare Mario ed Enrico, che si erano attardati.
Non li troviamo .. ..pensiamo siano rimasti o ridiscesi al rifugio, ma ci sentiamo chiamare da loro due che volevano e stavano raggiungendo anche la Tre Vescovi.
Ci fermiamo così a mangiare qualcosa e dopo aver ricompattato il gruppo, scendiamo.
Enrico vorrebbe scendere verso la Bocchetta di Quarn e mentre Mario e Tiziano ripercorrono il tratto fatto in salita; io, Manuel, Giovanna e l' instancabile Enrico per un ripido sentiero di cresta, arriviamo alla bocchetta da dove poi scendendo su divertenti tratti innevati ci ricongiungiamo agli altri due.
Le foto alle numerose e varie fioriture rallentano la discesa e arrivati all' auto e sentendo il bisogno di una sosta ristoratrice ci fermiamo come promesso al mattino a “La Marenda Sinoira” dove recuperiamo (abbondantemente) le energie spese nell' escursione
Partenza del sentiero 858
Partenza del sentiero 858
Panorama da Trovinasse
Si inizia a salire
Il Monviso
Mario
Arriviamo a Garitta
Già si nota il gigantesco monumento di vetta
Giganti valdostani
Saliamo verso Bregonvecchio
Fioritura di .. ..
Di larice
Si sale sui magri pascoli di Bregonvecchio
Arrivando alla conca del laghetto
Una delle tante antiche costruzioni in pietra
Saliamo cercando d' evitare i tratti innevati
Simpaticissima e grande camminatrice la Gio' !
Manuel e Gio'
Verso la Punta Tre Vescovi
Grande Manuel !
Panorama dalla Punta Tre Vescovi verso la Colma di Mombarone
Monte Bianco
Grand Combin
Lyskamm
Tutti fotografi !
Autoscatto in allegria !
Colma di Mombarone
Il gigantesco monumento al Redentore
Torniamo seguendo la cresta
Manuel e Tiziano con alle spalle la Punta Tre Vescovi
Spunta anche il Cervino
Il bivacco sotto il monumento (chiuso)
Autoscatto al rifugio Mombarone
Ma Enrico vorrebbe scendere dalla cresta
E noi lo accontentiamo volentieri
Con nuvole che vanno e vengono
Instancabile Enrico ! (speriamo d' invecchiare come lui)
Bocchetta di Quarn
E poi .. .. discesa divertente su scivoli di neve
Bellissima !
Ripassando dal Laghetto di Mombarone
E dai magri pascoli
Mario .. .. fotografo di classe
Fotografare le belle fioriture rallenta la discesa
Di questa valle spettacolare
Rieccoci a Garitta
Ed eccoci quasi all' auto
Con la degna conclusione di una simile giornata
Mappa del giro
Alla prossima !
Grazie mille Graziano per le foto meravigliose ed i bei commenti. Giornata indimenticabile con delle persone fantastiche!!!!
RispondiEliminaDi niente Giovanna ! Figurati visto che faccio il "casalingo" ed ho parecchio tempo mi son messo ascrivere le mie "memorie" ma sono ancora un principiante imbranato, mentre Manuel è espertissimo
EliminaBeh graz! L immagine di Enrico che, a 79 anni suonati scivola giù per il pendio con un sorriso che trasmette tutta la gioia di vivere e l armonia della vita, è l icona di una gita nata come ripiego ma di cui resterà in me uno splendido ricordo! Un grazie di cuore per essermi amico e fedele compagno di passeggiate...
EliminaChe invidia vederlo comportarsi come un ragazzino ! E' veramente una persona speciale da tutti i punti di vista: colto, educato, intraprendente, desideroso di nuove scoperte e di una simpatia unica.
EliminaGrazie a te comunque per avermelo fatto conoscere e .. ..anche da parte mia, (dopo che ci abbiamo messo così tanto tempo per conoscerci di persona) non vedo l' ora di fare altre uscite in tua/vostra compagnia
È la mi stella polare Enrico! Ha saputo insegnarmi con umiltà, indirizzarmi sempre sulla giusta via, amarmi come un amico leale e sincero! È una risorsa! Perderlo sarebbe gettar via una grande occasione di crescita, dunque conviene tenerselo ben stretto! Mille altre ancora insieme...
Elimina