mercoledì 23 marzo 2016

20 - 03 - 2016 Monte Giove ( Da Cannobio )

Monte Giove  ( Da Cannobio )


Prima gita del programma 2016 di escursionismo

La meta è il monte Giove 1298 m partendo da Cannobio

Avevamo già fatto un giro esplorativo il 17 ottobre 2015 e oggi lo ripeterò con la comitiva di 50 persone del CAI e son contento di ripeterlo perché sono praticamente fermo da un po', e una gita simile va benissimo come collaudo , inoltre  ..  l' altra volta la visibilità era praticamente nulla mentre le previsioni sono di una giornata splendida

Si inizia non troppo bene, perché il pulmann si deve fermare nella zona industriale di Cannobio obbligandoci a una camminata per le vie di Cannobio di una ventina di minuti

Scelgo di restar per ultimo chiudendo la comitiva e salendo tranquillamente

A circa 1000 m troviamo neve e arrivati al bivio dove la volta prima eravamo andati a destra,  arrivando in cima da nord, noto che nella neve ci son poche impronte, mentre la traccia di sinistra è molto più battuta
percui .. . .. .Su di lì !
Pensavo proprio d' essere l' ultimo ad arrivare in cima, invece un gruppetto che aveva preso la traccia di destra  mancava ancora all' appello
Quando (finalmente) ci hanno raggiunto veniamo a sapere che sul sentiero a nord la neve era abbondante e non battuta facendo loro perdere molto tempo

Ovviamente .. .. “sfottò” a iosa fino al momento di scendere

Dopo la canonica birretta .. .. si torna al pulmann e .. .. a Mariano  

Il campanile di S. Agata 


Vista a  nord


Vista a sud


Cascatella


La bella mulattiera per S. Agata


Campeglio


Alzandosi il panorama si amplia


La nostra meta


La chiesa di Sant' Agata


Vecchia indicazione


Scorci










Erica


E' primavera


Antichi manufatti





Saliamo nel bosco di castagni


San Luca








Alpe Marcalone





Capre al pascolo





Pestiamo neve











Agnese   ..  ..  81 anni e non sentirli


 Ampi panorami


Manca poco



Siamo gli ultimi ad arrivare in cima  ( così pensavo)


Monte Faierone e Monte Limidario


Monte Leone



Panorama a nord


Ci sono anch' io 


Verso sud c' è foschia


Croce di vetta (storta )





O forse ..  son storto io

Alcuni .. del CAI Mariano


Si scende





Ripassiamo da Marcalone  e  . .  ..  


Salutiamo il  re dell' alpeggio 


Mappa del giro


Alla prossima

Nessun commento:

Posta un commento