19 - 11 - 2015 Monte Bolettone 1317 m
La nebbia non da tregua, stamattina
sembra anche che pioviggini, ma sono sicuro che in montagna sarà
ancora una splendida giornata
Sono d'accordo con Mario di fare una
breve escursione e pensiamo di salire all' Alpe del Vicerè per
fare un giro da quelle parti
Già a Albavilla la nebbia è
meno spessa e alla Salute è sotto di noi
Decidiamo di salire al Bolettone per
un sentiero che anche Mario non ha mai fatto
Con un traverso ci portiamo proprio sotto la fila di abeti che scende dalla cima
La traccia sale ripida, e a sinistra il "paion" è alto come mai l' ho visto
La nebbia lambisce il pendio del Monte Boletto da cui il Rosa fa capolino
Il Rifugio Bolettone, chiuso ormai da anni
La pendenza è sostenuta, ma si guadagna quota in fretta
Ed eccoci alla croce di vetta
O meglio .. .. Mario è arrivato, io sono un pò più sotto
Il mare di nubi copre il lago di Como
A est le Grigne
La Croce del Bolettone che quando è illuminata si vede a grande distanza
Panoramica dalla croce
Zoomata sul Monte Rosa ( peccato per l' obiettivo sporco)
La cresta della dorsale verso ovest, che percorreremo in discesa
Là in fondo, dietro le cime della Val Varrone, spunta il Disgrazia
Mentre la Pianura Padana è coperta dalla cappa di nebbia e smog
Scendiamo verso la Bocchetta di Molina
Da nord arriva una fredda brezza che spinge le nuvole
A accarezzare gli alberi della Bocchetta di Molina
Ma l'alta pressione mantiene la distesa di nebbia sul Lario
Bisogna tornare a casa presto. Dalla Bocchetta scendiamo all' auto passando dalla Baita Patrizi
Torniamo poi nella nebbia che avvolge tutto, pensando che siamo stati fortunati rispetto a quelli che son rimasti qui tutta mattina
<< NOI CI SIAMO GODUTI UN MONDO PIU' BELLO ! >>
anche se solo per poche ore
Mario .. .. Qui io non vedo nessun commento
RispondiElimina