17 - 10 - 2015 Monte Giove 1298 m
Gita di perlustrazione per futura gita CAI da Cannobio saliamo al Giove
Dovrebbe essere una cima panoramicissima, ma la giornata è pessima e oltre a prender acqua per quasi tutta la salita non possiamo godere della bella vista
Lasciata l' auto a Darbedo (fraz. di Cannobio 200 m slm) prendiamo la mulattiera per Sant' Agata
purtroppo la pioggia rendendo scivoloso l' acciottolato non ci fa apprezzare la bellezza della zona
Tra case rurali e chiesette, alcune delle quali, ben conservate (o ristrutturate)
arriviamo a Sant'Agata 464 m Grazioso nucleo su un poggio che si può raggiungere anche in auto ( ma non in pullman )
Una parziale schiarita permette di vedere il Verbano
Dalla piazza della chiesa entriamo ancora nel bosco di castagni
La pessima giornata permette però di fare piacevoli incontri
Arriviamo poi all' Oratorio di San Luca 687 m
dove mangiucchiamo qualcosa al riparo dalla pioggia
per proseguire poi fino all' Alpe Marcalone 860 m
Qui troviamo un grazioso e accogliente agriturismo (raggiungibile in auto) << Da Attilio >> dove ci fermeremo al ritorno gustando dei piatti particolarmente buoni
Qualche schiarita permette di apprezzare i colori autunnali
Ma la pioggia continua
facendo piacere solo a loro
Ormai siamo a quasi 1200 me la pioggia cessa , permettendo di vedere qualcosa in più
Ecco Rombiago
sul versante sud del Monte Faierone 1715 m
Là in fondo si vede anche la neve che ha imbiancato le cime più alte
Ed eccoci in cima
Monte Giove 1298 m
Tornando, giunti quasi a Marcalone incrociamo un numeroso gregge
Di un pastore bresciano
purtroppo la pioggia rendendo scivoloso l' acciottolato non ci fa apprezzare la bellezza della zona
Tra case rurali e chiesette, alcune delle quali, ben conservate (o ristrutturate)
arriviamo a Sant'Agata 464 m Grazioso nucleo su un poggio che si può raggiungere anche in auto ( ma non in pullman )
Una parziale schiarita permette di vedere il Verbano
Dalla piazza della chiesa entriamo ancora nel bosco di castagni
La pessima giornata permette però di fare piacevoli incontri
Arriviamo poi all' Oratorio di San Luca 687 m
dove mangiucchiamo qualcosa al riparo dalla pioggia
per proseguire poi fino all' Alpe Marcalone 860 m
Qui troviamo un grazioso e accogliente agriturismo (raggiungibile in auto) << Da Attilio >> dove ci fermeremo al ritorno gustando dei piatti particolarmente buoni
Qualche schiarita permette di apprezzare i colori autunnali
Ma la pioggia continua
facendo piacere solo a loro
Ormai siamo a quasi 1200 me la pioggia cessa , permettendo di vedere qualcosa in più
Ecco Rombiago
sul versante sud del Monte Faierone 1715 m
Là in fondo si vede anche la neve che ha imbiancato le cime più alte
Ed eccoci in cima
Monte Giove 1298 m
Tornando, giunti quasi a Marcalone incrociamo un numeroso gregge
Di un pastore bresciano
Nessun commento:
Posta un commento